fbpx

Aprile

Un preludio all’estate, con i toni aggraziati della primavera. Le uve di Nero d’Avola usate conferiscono al naso quel caratteristico odore di ciliegia che ritorna in bocca insieme alla freschezza data, oltre che dal vitigno, da un leggera gradazione alcolica. Può essere, nella ristorazione, un’alternativa al vino bianco perchè, la sua acidità bilancia anche pesci mediterranei un pò più grassi e il bouquet sposa benissimo, senza coprirli i sapori e i profumi dell’isola.

 8,90 bottiglia da 75 cl

Scheda tecnica

Download
Peso1,3 kg
Tipo

Rosato

Denominazione

DOC Sicilia

Uve

Prodotto da uve Nero d’Avola

Annata

2022

Affinamento

in serbatoi di acciaio e in bottiglia

Gradazione alcolica

12,5 % vol.

Capacità bottiglia

75 cl

Abbinamenti

i suoi profumi di melograno, di ciliegia e di fiori si ritrovano pienamente al palato. Apre gradevolmente una cena; particolare l’accostamento ai crostacei

Temperatura di servizio

10-12 °C

Vendemmia 2022

L’estate caratterizzata da alte temperature ha inibito la diffusione di malattie e inciso sul calo della produzione per circa il 5%, con uve sane dal punto di vista fitosanitario, in perfetto equilibrio acido-zuccherino ed un ottimo profilo aromatico. Meno quantità quindi, ma maggiore livello qualitativo delle uve.