fbpx

Linea della tradizione

Il Coro | I.g.t Terre Siciliane 
Memorie | Nero D’Avola I.g.t Terre Siciliane 
Baccadoro | Passito I.g.t Terre Siciliane 

Come suggerisce il nome stesso, è composto da vini che rispecchiano la personalità di Fondo Antico. Grazie all’utilizzo di tecniche di vinificazione storiche della tradizione Siciliana, si ottengono dei vini che riescono a suscitare delle emozioni che solo la Sicilia riesce a trasmettere.

Linea Varietale

Grillo Parlante | Grillo D.O.C Sicilia 
Sole | Inzolia D.O.C Sicilia 
Bello Mio | Zibibbo I.g.t Terre Siciliane 
Lumière | Chardonnay D.O.C Sicilia 
Aprile | Nero D’Avola D.O.C Sicilia 
Nenè | Nero D’Avola D.O.C Sicilia 
Per Te | Perricone I.g.t Terre Siciliane 
Le Clay | Syrah D.O.C Sicilia 

Con questa linea andiamo alla ricerca di qualcosa di più particolare, più articolato, più esclusivo, trovando dei vini monovarietali, la cui tecnica produttiva è rivolta ad esaltare il profilo varietale stesso (colore, olfatto e gusto).

Linea Spumanti

Lulù | Grillo e Zibibbo I.g.t Terre Siciliane 

Col trascorrere del tempo, le bollicine di Lulù si placano nel bicchiere. Lulù è uno spumante di mare, che all’olfatto ricorda gli agrumi, la macchia mediterranea e la frutta a polpa bianca. Al gusto è fresco e sapido con un perlage vivace. Un’onda che trasporta con sé il vento salato di Sicilia. Un’onda da bere.

Linea I Versi

I Versi Bianco | I.g.t. Terre Siciliane 
I Versi Rosè | I.g.t. Terre Siciliane 
I Versi Rosso | I.g.t. Terre Siciliane 

Il verso è l’unità metrica base della poesia, colui che scandisce ed indirizza il lettore verso un’interpretazione del testo focalizzata non solo sul suo significato ma anche sul modo in cui questo è espresso e organizzato. Per questo motivo i nostri Versi rosso, bianco e rosè sono i fondamenti della nostra linea. I vini sono ottenuti sia da varietà autoctone che internazionali, riuscendo ad affascinare sia il consumatore più esigenze, che quello con un palato meno istruito.