Baccadoro
Vino passito ottenuto dall’unione di uve Grillo e Zibibbo. Il colore è giallo dorato carico da qui il nome “bacca d’oro”. All’olfatto prevalgono le note aromatiche di albicocca, di fiori di zagara, di fiori secchi regalate dallo Zibibbo mentre al gusto, il Grillo regala acidità e freschezza. Come i riflessi del sole sui limoni, profumato come la zagara in fiore, come gli agrumi appena colti. Contrastante, in questo mare d’intensità, la sua freschezza. Penso alla strana passionalità dei siciliani, così. . . dolce
€ 15,60 bottiglia da 50 cl
Peso | 1.1 kg |
---|---|
Tipo | Vino Passito, Bianco |
Denominazione | IGT Terre Siciliane |
Uve | Grillo e Zibibbo vengono lasciate maturare sulla pianta. |
Vinificazione | Macerazione a freddo delle bucce per 12 ore. Fermentazione a temperatura controllata e affinamento in acciaio. |
Affinamento | in bottiglia |
Gradazione alcolica | 12 % vol. |
Capacità bottiglia | 50 cl |
Note di degustazione | Il vino si presenta aromatico, denso, con un equilibrio zuccheri-alcol tale da renderlo elegante, tipico ma non stucchevole. |
Abbinamenti | Delizioso l’accostamento ai dolci della cucina tradizionale. Da provare con i biscotti di mandorle , con i fichi secchi, con le arance candite e con formaggi mediamente stagionati |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |